Arrampicata

Esperienze sulle vette della Val Gardena

Le regioni di montagna nelle Dolomiti sono un paradiso per alpinisti e scalatori. Cime frastagliate, formazioni rocciose bizzarre e creste aguzze vi aspettano durante le vostre vacanze all’insegna dell’arrampicata in Val Gardena. Come punto di partenza per le vostre attività nelle magnifiche montagne il Residence – Wellness Ariola a Selva di Val Gardena è semplicemente perfetto. Circondato da imponenti formazioni rocciose, il villaggio è situato nella romantica e selvaggia Val Gardena. Le chiare formazioni calcaree delle Cime Odle, i massicci del Sella e del Sassolungo sono molto vicini e offrono sentieri d’arrampicata di varia difficoltà. Quando conquisterete i “Monti Pallidi” potrete seguire le orme del famoso alpinista Luis Trenker, un figlio della Val Gardena in Alto Adige.

Esperienze avventurose in alta montagna: vie ferrate in Val Gardena

Le Dolomiti in Val Gardena offrono una grande varietà di favolosi itinerari d’arrampicata. Alcune delle cime alpine sono relativamente facili da conquistare, mentre altre richiedono tanta resistenza, fisico e – naturalmente – forza di volontà. Una delle più antiche vie ferrate nelle Dolomiti è la via ferrata “Pößnecker”. Conduce attraverso il Passo Sella al Picco Sella ad un’altitudine di 2941 metri. Il sentiero è considerato particolarmente difficile ed è consigliato solo ad alpinisti esperti. Un po’ meno impegnativa è la via ferrata alla Gran e Piccola Cir nel Gruppo dell’Odle. Il sentiero si snoda fino ad un’altitudine di 2.592 metri. Tra i classici in Val Gardena c’è il Sentiero Oskar-Schuster nel gruppo del Sassolungo. Conduce alla vetta caratteristica del Sassopiatto e vi porta al Rifugio Passo Sella, e ai rifugi del Sassolungo e Sassopiatto. Da non dimenticare è la via ferrata del Sas Rigais, classificata come medio difficile, da cui è possibile raggiungere un'altezza di 3.025 metri. Il panorama da questa altezza è indescrivibilmente bella.

Tour guidati d’arrampicata e strutture d’allenamento

Durante un tour guidato d’arrampicata potrete conquistare le vette delle Dolomiti accompagnati da una guida locale. In Val Gardena ci sono due scuole alpine e diverse guide alpine (info@gardenaguides.it - info@catores.com - info@maurobernardi.com). Su richiesta, durante le vostre vacanze all’insegna dell’arrampicata nelle Dolomiti, potrete partecipare ad un’escursione guidata in montagna. Pareti di arrampicata per la pratica possono essere trovate nel villaggio di S. Cristina nel centro sportivo Iman, ad Ortisei presso il Centro Tennis ed a Selva al centro d’arrampicata Nives. In tutte queste località è possibile usufruire di un giorno di pioggia per migliorare le vostre abilità o per imparare le corrette tecniche d’arrampicata.

Photogallery



RICHIESTA DISPONIBILITÀ

WEB2NET