Val Gardena, il posto giusto per chi desidera trascorrere una vacanza su due ruote
Andare in bici sulle Dolomiti lungo una completa rete di percorsi offrirà tante eccitanti sfide che ricompenseranno appieno ogni fatica. Ideale per tutti gli appassionati di mountain bike, e-bike e di bici da corsa che vogliono scoprire sulle due ruote il meraviglioso territorio alpino.
Se la MTB vi emoziona, qui da noi, nel cuore delle Dolomiti diventa pura Adrenalina.
HERO Trails ripercorre, con alcune varianti, i tracciati della mitica maratona di mountain bike HERO Südtirol Dolomites. Un’esperta guida ti consentirà di scoprire gli angoli più affascinanti delle quattro valli intorno al massiccio del Sella e con qualche piccolo consiglio ti aiuterà a migliorare la tua tecnica di guida.
E grazie agli impianti di risalita i HERO Trails diventano più facili e divertenti, scegliendo i percorsi più adatti a te: single trails, pleasure trails oppure e-bike trails, della durata di uno, tre o cinque giorni. Scegli la tua valle preferita, prenota facilmente il tour che fa per te e il soggiorno per gustare pienamente l’esperienza Dolomiti in mountain bike.
Missione
La pratica diffusa della mountain bike intorno al Gruppo del Sella è piuttosto giovane ma ha trovato un importante riscontro, tanto da farne una vera e propria proposta turistica per il futuro delle Dolomiti. Un primo itinerario che potesse chiamarsi in questo modo è stato sviluppato nel 2007 e nel 2010 la Südtirol Sellaronda HERO ha fatto il suo esordio nel panorama delle competizioni della disciplina, tanto da diventare ben presto il benchmark mondiale delle gare di mountain bike. Parallelamente alla crescita della competizione vi è stato uno sviluppo verticale dello sport e del turismo della mountain bike in tutte le valli intorno al Sella, ed oggi possiamo dire che sono migliaia i biker di tutti i livelli che con il loro entusiasmo vivono una nuova dimensione delle Dolomiti.
La nostra mission è proporre ed organizzare escursioni guidate alla scoperta del paesaggio, della cultura e delle specialità gastronomiche di un territorio di straordinaria bellezza e rinomato per la sua ospitalità.
HERO TRAILS è rivolta a clienti estremamente esigenti, desiderosi di pedalare con l’assistenza puntuale di Guide di Mountain Bike professionali, in grado di apprezzare ogni singolo colpo di pedalare in uno scenario unico al mondo: le Dolomiti.
Val Gardena
Entrata nel gotha delle destinazioni cult della mountain bike grazie ai mondiali marathon del 2015, la Val Gardena si presta ad essere scoperta con un colpo di pedale e centinaia di chilometri pieni di emozioni.
Dalla valle partono 27 itinerari per tutti i gusti che ti porteranno alla scoperta dei sentieri ai piedi della Marmolada, dell’aria sopraffina dell’Alpe di Siusi o della vista dal Passo Sella ai piedi del Sassolungo, senza rinunciare al piacere di un pranzo nei rifugi in quota. Inoltre, se ti vuoi provare una mountain bike di ultima generazione, potrai noleggiarla in un’ampia scelta tra hardtail, fully, enduro o e-bike.
Single trails
È il desiderio di pedalare nella natura su sentieri stretti preparati per godere una sensazione di ebbrezza unica e fare un carico di adrenalina. Tracciati non particolarmente difficili, ma che richiedono una discreta preparazione tecnica nella conduzione della mountain bike.
Easy trail *
EASY FLOW TRAILS VAL GARDENA: Scopriamo i single trails più facili in ValGardena, per provare le emozioni della nuova dimensione della mountain bike:il flow. Lasciamoci cullare da curve paraboliche e dossi con salti, e sarà come tornare bambini.
PASSO SELLA SINGLE TRAIL TOUR: Il single trail tour ci porta a scoprire le discese facili e accessibili a molti dal Monte Ciampinoi e dalPasso Sella, sotto lo sguardo silenzioso delle imponenti torri del Sella e del Sassolungo.
ARMENTAROLA SINGLE TRAIL TOUR: Fra Corvara, La Villa e San Cassiano una piccola rete di single trails per scoprire l’Alta Badia da un altro punto di vista.
Medium trail **
FLOW TRAILS VAL GARDENA: Quando le difficoltà aumentano leggermente, l’emozione di ogni singola curva diventa esponenziale, come i single trails che portano da Pieralongia verso il Passo Gardena e da Ciadinat fino al Passo Sella.
PRALONGIÀ TRAIL TOUR: Fra Corvara, La Villa e San Cassiano una piccola rete di single trails per scoprire l’Alta Badia da un altro punto di vista.
FREERIDE VAL DI FASSAÈ la proposta di single trails più lunga e adrenalinica: al Belvedere Freeride i biker possono lanciarsi in una discesa di 7 chilometri e 800 metri di dislivello, che inizia dal Passo Pordoi presso Col dei Rossi (2.383 m) e si conclude a Canazei (1.440 m). Al termine niente vi sembrerà più la stessa cosa.
Hard trail ***
PIZ ENDURO TOUR: In Alta Badia un percorso enduro che conduce i biker preparati da Colfosco (1.568 m) a Badia (1.324 m) attraverso l’altipiano fra Piz La Ila e Piz Sorega. Un itinerario di 48,7 km (38,4 km in bici) lunghezza, 3.480 metri dislivello totale di cui 800 metri dislivello da pedalare, da percorrere anche grazie all’aiuto degli impianti di risalita.Lunghezza 48,7 kmDislivello 3.480hm, da pedalare 800 hm
PADON TRAIL TOUR: Single trail tour che farà la gioia di biker esperti: un impegno fisico e tecnico importante che porta a valicare quattro passi dolomitici che rispondono al nome di Sella, Pordoi, Padon e Fedaia, lungo single trails lunghi ma al tempo stesso adrenalinici.
SELLA GRAVITY TOUR: Spettacolare single trail tour intorno al maestoso massiccio del Sella su 8 single trails per 34 km di discese e 4.570 metri di dislivello in discesa (450 metri da pedalare in salita).Lunghezza 34 kmDislivello 4.570 hm, da pedalare 450 hm
Pleasure trails
Escursioni piacevoli con limitato impegno fisico, studiate per scoprire il territorio pedalando sulla propria mountain bike. Tour ideali per coniugare una moderata attività e i piacere della buona cucina e della tradizione gastronomica delle Dolomiti.
Easy trail *
VALLUNGA TOUR: Tour semplice e tranquillo a Selva Val Gardena verso la Vallunga, all'interno del Parco Naturale UNESCO Puez-Odle. Ideale per le famiglie o per principianti che desiderano avvicinarsi alla mountain bike.Pranzo Baita CiampacLunghezza 7,43 kmDislivello 207 hm
SAN GIACOMO TOUR: Un tracciato lungo tutta la Val Gardena ma che nella seconda parte diventa sempre più divertente perché ricavato su sentieri boschivi e strade secondarie, il tutto lontano dal traffico delle auto. E una visita alla chiesa di San Giacomo, la più antica della valle risalente al XVII secolo, darà un tocco di cultura del territorio alla gita.Pranzo Caffè Val d’AnnaLunghezza 24,20 kmDislivello 786 hm
PANORAMA TOUR ALPE DI SIUSI: Partendo dalla cabinovia che da Ortisei ci porta sull’Alpe di Siusi, ci troveremo in un ambiente alpino straordinario, pedalando sull’altipiano montano più grande d’Europa. Viste panoramiche e sentieri pedalabili renderanno questa gita una giornata da ricordare.Pranzo Gostner SchweigeLunghezza 28,61 kmDislivello 435 hm
Medium trail **
BIKE TOUR CITTÀ DEI SASSI: Si sale da Selva Val Gardena al Passo Sella e prima di raggiungere il valico si entra nella attraente Città dei Sassi ai piedi del Sassolungo. Seguirà la meritata sosta al rifugio Comici, per un pranzo in alta quota da ricordare.Pranzo Rifugio ComiciLunghezza 17,91 kmDislivello 805 hm
SPITZBÜHL BIKETOUR: Tour mozzafiato alla scoperta del teatro naturale alle falde dello Sciliar. Si dovranno vincere tre ascese estremamente impegnative, ma una volta raggiunto lo Spitzbühel si godrà un meritato panorama sull'intero altipiano dell' Alpe di Siusi.Pranzo Gostner SchweigeLunghezza 42,71 km Dislivello 1.589 hm
ARMENTAROLA BIKE TOUR: Un tour alla scoperta del territorio naturale dell’Alta Badia, fra prati e boschi dell’Armentarola, attraversando piste da sci che durante l’inverno si affollano di discesisti e fondisti.Pranzo Ristorante Armentarola
Hard trail ***
BIKE TOUR DELLE BAITE DELL’ ALPE DI SIUSI: L’Alpe di Siusi offre sentieri che uniscono baite e rifugi su tutto l’altipiano, avvolte in una particolare atmosfera. Qui si potranno gustare i piatti della tradizione gastronomica locale. Un’escursione impegnativa dal punto di vista dello sforzo fisico, non richiede particolari doti tecniche.Pranzo Gostner SchweigeLunghezza 44,24 kmDislivello 1.620 hm
BIKE TOUR SOTTO LE ODLE: La suggestione che offre questo tour è unica: i sentieri ai piedi del gruppo delle Odle, attraverso il Parco Naturale UNESCO Puez-Odle, sono un regalo per ogni biker. Le salite si superano facilmente con la funicolare Rasciesa e la funivia Furnes-Seceda e al termine ci si butta in discesa verso la Val Gardena.Pranzo Troier HütteLunghezza 32,56 kmDislivello 1.316 hm
SELLATRAIL GOURMET TOUR: Un tour con gli impianti di risalita intorno al gruppo del Sella che unisce il divertimento della mountain bike con i piaceri del palato: brevi soste nelle baite Gourmet per assaggiare le specialità locali della cucina dolomitica.Pranzo Miky’s Grill ArabbaLunghezza 58 kmDislivello 3.730 hm, da pedalare 450 hm
E-bike trails
È il fenomeno del momento. La mountain bike elettrica consente a tutti di vivere una esperienza unica, assaporando il piacere di una lunga escursione pur non avendo un elevato allenamento fisico e una eccellente tecnica di guida. Infatti, in molti itinerari si alternano vie sterrate con strade asfaltate.
Easy trail *
VALLUNGA E-BIKE TOUR: Tour facile e tranquillo a Selva Val Gardena verso l’area di Vallunga, all'interno del Parco Naturale UNESCO Puez-Odle. Ideale per le famiglie o per principianti che desiderano mettersi alla prova.Pranzo Baita CiampacLunghezza 7,43 kmDislivello 207 hm
SAN GIACOMO E-BIKE TOUR: L'itinerario percorre tutta la Val Gardena, ma è nella seconda parte che si apprezzerà la scelta: si pedalerà su sentieri boschivi e strade secondarie lontane dal traffico. Una sosta alla chiesa di San Giacomo, la più antica della valle risalente al 17esimo secolo, sarà l’occasione per scoprire qualcosa di più sul nostro territorio.Pranzo Caffè Val d’AnnaLunghezza 24,20 kmDislivello 786 hm
E-BIKE PANORAMA TOUR ALPE DI SIUSI: Sul più vasto alpeggio in Europa un tour che offre spettacolari viste panoramiche: alla scoperta dell'Alpe di Siusi senza troppa fatica, grazie alla cabinovia Ortisei-Alpe di Siusi che consente di risparmiare oltre 800 metri di dislivello.Pranzo Gostner SchweigeLunghezza 28,61 kmDislivello 435 hm
Medium trail **
E-BIKE TOUR CITTÀ DEI SASSI: Pedalata da Selva Val Gardena al Passo Sella e poco prima di raggiungere il valico si entra nell'affascinante Città dei Sassi ai piedi del Sassolungo. Sosta al rifugio Comici, ormai un luogo di ritrovo per veri biker d’alta quota, in grado sia di fare piccola assistenza meccanica che esaudire i desideri del palato di ogni buongustaio.Pranzo Rifugio ComiciLunghezza 17,91 kmDislivello 805 hm
SPITZBÜHL E-BIKE TOUR: Una escursione che attraversa il teatro naturale di boschi e sentieri adagiato ai piedi dello Sciliar. Superate le tre impegnative salite, si raggiunge lo Spitzbühel e da qui si potrà godere il meritato premio: lo straordinario panorama sull'intero altipiano dell' Alpe di Siusi.Pranzo Gostner SchweigeLunghezza 42,71 kmDislivello 1.589 hm
ARMENTAROLA E-BIKE TOUR: Il territorio di Armentarola in Alta Badia si presta magnificamente a gite su due ruote, e quello proposto in questa occasione si allunga in una valle fatata, sovrastata da imponenti castelli rocciosi.Pranzo Ristorante Armentarola
Hard trail ***
E-BIKE TOUR DELLE BAITE DELL’ ALPE DI SIUSI: Pedalare per baite e rifugi dell'Alpe di Siusi, che offrono una particolare atmosfera e speciali prelibatezze gastronomiche, è qualcosa di magico. Questa gita è piuttosto impegnativa sotto il profilo dell’impegno fisico ma non richiede particolari doti tecniche.Pranzo Gostner SchweigeLunghezza 44,24 kmDislivello 1.620 hm
E-BIKE TOUR VAL DURON: Escursione impegnativa ma che offre un tracciato suggestivo nella incontaminata Val Duron. Due salite impegnative e altrettante discese meravigliose rendono questo tour particolarmente attraente.Pranzo Rifugio ComiciLunghezza 41,89 kmDislivello 1.815 hm
SELLATRAIL E-BIKE TOUR: Emozioni in mountain bike anche per chi non ha esperienza. Il “classico” tour panoramico intorno ai quattro passi dolomitici di Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella, al fianco di competenti Guide e con la mountain bike elettrica. La salita in quota avverrà con gli impianti di risalita e la successiva discesa su facili strade forestali che si alternano a strade asfaltate.Pranzo Micky’s Grill ArabbaLunghezza 65 kmDislivello 3.350 hm, da pedalare 340 hm