Dal vostro appartamento situato al Residence – Wellness Ariola è il posto giusto per gli appassionati di escursioni. Infatti, si trova al centro di un'area montana meravigliosa che è predestinata per le escursioni più belle. Trovate l'escursione più adatta alle vostre esigenze.
Alpe di Cisles
4-5 ore
facile
Si parte direttamente dal Residence Ariolascendendo per i prati sino a La Poza e a Plan da Tieja per prendere l’impianto del Col Raiser (cima a 2107 metri) . Da lì con una camminata comodo e tranquilla al Rif. Firenze (20 minuti) per poi passare alla Baita Piera Longia passando davanti al laghetto Iman (40 minuti). Piccola pausa e rinfresco gustandoci il panorama unico sul Sassolungo-Sassopiatto e Sella per continuare sulle bellissime malghe del Seceda sino alla Baita Daniel (2196 metri ). Una pranzo tipico in baita per riprendere le forze e si continua sul sentiero N°2 che porta dopo un ora alla Baita Juac. Ultima piccolo pausa, per scendere poi verso Selva Gardena con ritorno al vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.
Chiesa San Giacomo
4 ore
facile
Si parte direttamente dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola,scendendo per i prati a Plan da Tieja. Da lì la salita verso Plesdinaz per prendere il sentiero n° 32 sino a Col de Flam per raggiungere la Val D’Anna e pranzare alla baita. Da lì, dopo una pausa-pranzo, scendiamo si a Ortisei per riprendere il pullman che ci porta a Selva. Dal centro di Selva Gardena, in 5` raggiungiamo il vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.
Gita al rif. dello Stevia
5 ore
medio difficile - corto
Partenza dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola,salire verso Daunei sino al Rif. Juac (1 ½ ora). Da lì, prendendo il sentiero n° 17 della “forcella di San Silvestro” raggiungiamo dopo un’ora il Rif. Stevia a 2.312 metri dove ci siamo meritati un pausa e un pranzo. Rimaniamo esterrefatti dal panorama unico del “Parco naturale del Puez-Odle” e dalle montagne che ci circondano (Chedul, Cir, Sella, Sassolungo). Scendiamo per il sentiero “Palota” sino al Rif. Juac per poi scendere verso Selva e arriviamo dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.
Forcella del Sassolungo e rif. Vicenza
5-6 ore
medio difficile - corto
Partiamo dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola, per raggiungere il centro e l’ovovia del Ciampinoi. Salendo con la funivia e seguendo il sentiero raggiungiamo il Rif. Comici. Piccola pausa sotto il Sassolungo per poi seguire il sentiero 526 sino a Dantersasc per poi salire al Rif. Vicenza (2.235 metri). Abbondante pranzo, ci godiamo il panorama nel mezzo delle due montagne (Sassolungo e Sassopiatto), potendo vedere, a occhio nudo, i rocciatori salire per le vie che portano sul Sasslungo. Da lì scendiamo verso le ampie malghe di Monte Seura sino a Cason per la Valle Ampezan. Raggiunti i prati di Cunfin un’altra mezz’ora sino a Monte Pana per poi tornare per il bellissimo sentiero n° 30 sino al vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.
Gita al rif. Puez nel Parco Naturale
6 ore
medio difficile - lungo
Si parte vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola, per raggiungere il centro e l’ovovia della Dantercepies. Raggiunta la cima c’incamminiamo sul sentiero n° 2 “delle dolomiti” fino alla baita Jimmy per salire poi al passo Cir (2.469 metri) Da lì si apre davanti a noi un paesaggio lunare unico e tipico di questa zona con la Valle Chedul davanti a noi. Dopo un ora raggiungiamo il laghetto Crespeina a 2.374 metri (temp. acqua ca. 12-15 gradi) per continuare sull’altopiano di Crespeina sino a raggiungere, dopo 3 ore il Rif. Puez (2.475 metri) nel bel mezzo del “parco naturale Puez-Odle” . Durante il pranzo ci godiamo il panorama con davanti a noi la Vallunga , il Sassolungo e a destra il Sella. Ci aspetta ora la discesa verso la Vallunga e poi l’arrivo a Selva(dopo 2 ore) al vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.
Giro del Sassolungo e Sassopiatto
6-7 ore
medio difficile - lungo
Si parte sempre dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola, per raggiungere il centro del paese di Selva sino all’ovovia del Ciampinoi. Raggiunta la cima del Ciampinoi (2.254metri) ci incamminiamo sul sentiero n° 21 sino al Rifugio Comici. Prima, breve pausa dove ci gustiamo il panorama verso il Sella con la parete Nord del Sassolungo “a toccata di mano” Seguiamo il sentiero n °526 (famoso sentiero “Federico Augusto”) sino al Passo Sella (2100 metri) e, raggiungiamo dopo ca. due ore, il Rif. Sassopiatto (2.300 metri) per scendere al Rif. “delle Marmotte” situato in una conca. Pranzo in questa baita tipica in cui ci gustiamo un bellissimo panorama sulla parte più incontaminata dell’Alpe di Siusi . Dopo un piatto di Speck riprendiamo la nostra camminata verso “Col Uridl” sino al Monte Pana. Da lì ancora mezz’ora di camminata e arriviamo dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.
Attraversata del Sella
6 ore
difficile
Si parte sempre dal vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola, per raggiungere il centro del paese di Selva. Prendiamo il pullmann che ci porta al Passo Pordoi (2.236metri) Da lì la funivia mozzafiato sino al Sas Pordoi ( 2.950 metri). Dalla cima e dal Rif. Maria ci godiamo un panorama unico sulla Marmolada, Catenaccio-Rosengarten e Sassolungo. Ci incamminiamo sull’altopiano del Sella, una panorama lunare a quasi 3.000metri, per raggiungere il Rif. Boè (2.872 metri). Piccola, breve pausa, per seguire il sentiero n° 666 “delle dolomiti” e raggiungere il Rif. Pisciadu a 2.585 metri dove ci siamo meritati un pranzo abbondante e rigenerante. Ci aspetta poi la discesa della val Setus (leggermente esposta) sino al Passo Gardena, per risalire al Dantercepies e riscendere con l’omonima ovovia sino al vostro appartamento situato al Residence – Wellnes Ariola.